Perchè un orto sinergico?

menta mojto, orto sinergico, crescere, bio

Ortosinergico, cavolo, orto terapia, Laluna, Ortoattivo, oraggi bio, bio

Sono molte le ragioni che ci hanno spinto a realizzare un orto sinergico e nelle prossime settimane le analizzeremo tutte.  Come abbiamo già avuto modo di raccontarvi in un precedente articolo, la sinergia è globale, non coinvolge solo l’orto ma anche le persone che assieme se ne prendono cura. Entrambi con il tempo ne hanno un beneficio ed una crescita. Proprio questo è uno dei motivi per cui ci siamo avvicinati all’orto sinergico, per crescere secondo natura. Spesso la frenesia del mondo attuale ci porta a pensare che nulla cresce ma si compra e si ottiene “all’istante”, spesso ci dimentichiamo che il “tutto e subito” non esiste ma necessita del giusto tempo ed equilibrio per poter essere raccolto. L’orto e la natura ci riportano ad una dimensione “ecologica” del nostro essere che ci porta a rispettare i
prima di tutto noi stessi ed i nostri tempi e poi quelli degli degli altri.
Ma soprattutto ricorda ad ognuno di noi che se vogliamo crescere  dobbiamo prima seminare  in noi pensieri nuovi, rispettare noi stessi dandoci il  tempo della crescita che influenzerà i nostri atteggiamenti per poi raccogliere il frutto di un nuovo carattere che sarà il nostro futuro. La natura ci ricorda che per raccolgiere dobbiamo seminare, prenderci cura del piccolo seme creando un terreno fertile e collaborativo nella crescita: l’importanza dell’interdipendenza e la forza del contesto. Dobbiamo avere la pazienza e rispettare i tempi della natura per poi assaporarne il raccolto.
Questo significa riportare l’essere umano in un posto dove si trova di diritto e dove i trucchi della modernità nulla possono davanti alle leggi della natura. Nessun neonato ha imparato a correre prima di muovere i primi ed incerti passi.
Nel frattempo anche noi muoviamo i nostri primi ed incerti passi nella realizzazione dell’orto sinergio in attesa di poter quantomeno camminare con sicurezza.
Per chi volesse conoscere la nostra realtà o ha del tempo a disposizione e vuole condividere con noi questa esperienza di coltivazione, può contattarci al seguente numero di telefono 0434871156 oppure più semplicemente possiamo incontrarci presso la nostra sede:

Creare sinergia attraverso l’orto

ortotrapia, orto sinergico, orti sociali

Cosa c’è di meglio per creare sinergia l’utilizzo dell’orto sinergico? Un luogo dove persone diverse si incontrano per far fruttare la terra ma forse anche per far fruttare sè stesse.

Da un lato le persone collaborano tra loro per realizzare un prodotto, coordinandosi, supportandosi, alternandosi e sopperendo uno ai limiti o alle mancanze dell’altro. In questo modo si crea un insieme completo e interdipendente. Dall’altra parte abbiamo un’orto che si comporta nello stesso modo: le piante e gli animali, creano tra loro un micro sistema che li aiuta a crescere e produrre frutti.

E’ proprio questo infatti l’orto sinergico, una sinergia che vede coinvolti tutti i soggetti all’interno di un ecosistema eco-sostenibile.

Lavori presso orto sinergico orto terapia

(continua …)

Edoardo … il nostro referente

Edoardo Macuz è il referente dell’Ortoattivo. Coordina i volontari e le varie attività.

Appassionato della cura del verde e della buona cucina, collabora in sintonia con gli educatori de Laluna, alla gestione ed alla buona riuscita dei vari progetti.

Impegno, cura dei particolari, professionalità, sensibilità e manualità, sono gli ingredienti giusti per raggiungere i nostri obiettivi!

Aprile 2017 … parte l’OrtoAttivo

Con il mese di aprile 2017 sono partiti i lavori di realizzazione dell’Ortoattivo. Un progetto che nasce grazie alla sinergia tra l’Associazione Laluna e AttivaMente e ad un contributo di €30.000,00 che l’Amministrazione Comunale di Casarsa Della Delizia ha concesso per la realizzazione di questo progetto.

L’obiettivo dell’Ortoattivo è quello di sviluppare degli orti sociali, orti rialzati accessibili anche a persone con disabilità, realizzare progetti di integrazione che vedano coinvolte le scuole ed il Centro Anziani.

Ci spingiamo anche oltre e intendiamo realizzare delle progettazioni che nascono dallo spirito dell’Impresa Sociale di Comunità dove le attività sociali diventi risorsa per il territorio.

Ci presentiamo … il 19 aprile a San Giovanni

Il 19 aprile presenteremo anche l’idea dell’Ortoattivo … non mancate, sarà una chiacchierata davanti ad un buon bicchiere e qualche stuzzichino.

Vogliamo coinvolgervi in modo semplice ma non per questo banale nei nostri progetti futuri….ci daranno una mano gli amici della Par San Zuan e di Locomovita. 19 aprile ore 19: segnate in agenda!