Grazie al prezioso Aiuto di Giuseppe Bozzetto , ABBIAMO Ampliato Le nostre COLTIVAZIONI biologiche con il grano saraceno.
Una Coltura this Che ha origini antiche Piuttosto. Le prime notizie del “grano saraceno” ( Fagopyrum esculentum) SI Hanno in Siberia e Manciuria, nel tempo poi, un Partire dal X Secolo dC, la Coltivazione ha coinvolto Anche la Cina.
In Italia i primi Documenti Che testimoniano la Presenza del “saraceno” risalgo al XVI Secolo in Valtellina.
This pianta VIENE impropriamente considerata un cereale ma in Realtà si Tratta di un vegetale , proprio per Questo e Adatta un PRODURRE pietanze prive di glutine e quindi Adatto a tutte Quelle PERSONE Che presentano un’intolleranza al glutine.
Altra Proprietà non secondaria E La SUA Resistenza all’attacco dei Parassiti. Proprio per this L’ABBIAMO Scelto. Il “grano saraceno” E infatti ideale per la Produzione di prodotti biologici in Quanto non Necessita di Particolari Trattamenti.
L’ apporto calorico del grano saraceno e Di 343 Kcal per OGNI 100 gr . (La Farina ne ha 364 di kcal)
Una volta seminato il grano Arriverà un Maturazione nell’arco di 80-120 giorni. Il Raccolto SI FARA a mano e per l’Occasione I Primi di agosto organizzeremo la festa della mietitura biologica . Il Raccolto si dovra effettuare prima Che la pianta giunga Una Maturazione in Quanto il seme una volta maturato cade spontaneamente a terra. Verra quindi Raccolto ancora “verde” per poi continuare la Maturazione disteso Nei giardini della Comunità Alloggio “Cjasaluna Paola Fabris” per circa 10-15 giorni.
Sono molte le idee Che ci Stanno frullando per la dista sull’impiego of this vegetale / cereale e non vediamo l’ora di raccontarvele …